Bob Alchimia a Spicchi: la pizzeria a Montepaone che ci ha conquistati (dopo tre anni di tentativi!)

Posted on

Ci sono posti che sembrano irraggiungibili, ristoranti che diventano leggende nel passaparola tra amici e nei messaggi su Instagram: “Ci sei mai stata? Devi andarci!”.
Per me e Ale, Bob Alchimia a Spicchi, la pizzeria di Montepaone, è stato uno di questi.
Anzi, IL posto.

Ci abbiamo messo tre anni per riuscire a prenotare. E no, non sto esagerando, giuro.

Il sogno di una pizza (che sembrava irrealizzabile)

Da quando ho iniziato a venire in Calabria con Ale (che chi mi legge ormai conosce: calabrese, buongustaio e con un radar infallibile per le cose buone, io sogno di avere tempo per un profilo instagram solo dedicato alle cose buone che mangiamo sia a casa che in giro.), Bob Alchimia a Spicchi è sempre stato in cima alla nostra wishlist.
Ma prenotare non è facilissimo. Bisogna beccare il momento giusto in cui si aprono le date sul sito, avere riflessi pronti e, idealmente, un pizzico di fortuna.
Ogni anno ci provavamo, ogni anno niente. Tavoli esauriti, turni spariti in pochi minuti. Ormai era diventata una barzelletta tra noi, l’unica volta che sembrava stessi per farcela… mi sono resa conto che quel giorno avevamo un altro impegno.

Poi, finalmente, la svolta.

Quest’anno, doppietta!

Non solo siamo riusciti a prenotare… ma abbiamo cenato lì due volte in meno di una settimana.
E sì, se ci siamo tornati così presto, è perché ne è davvero valsa la pena.

Appena entrati, ci siamo sentiti subito accolti. Il locale è molto curato, moderno. Si respira un’atmosfera bella, fatta di attenzioni, dettagli, ordine.
Il personale è gentilissimo, preparato, presente ma mai invadente. Ti spiegano con entusiasmo e precisione ogni voce del menu – e non è un menu qualunque.

Una pizza che parla calabrese (e non solo)

Da Bob Alchimia non si mangia “la solita pizza”.
Certo, c’è l’impasto (che è spettacolare, morbido ma non troppo), ma c’è soprattutto una ricerca nei topping, negli abbinamenti, nella narrazione dei prodotti, che rende ogni piatto un’esperienza.

Io non mangio carne, ma ho trovato diverse alternative: ho provato pizze con pesce, verdure, formaggi e anche alcune delle famose mono (piccoli piatti fuori formato, sorprendenti e buonissimi).
Ale invece ha fatto felice la sua anima calabra con le proposte con la nduja – e ne è uscito super contento.

Le materie prime sono di altissima qualità. E si sente. Ogni boccone racconta il territorio, nota di merito per la nocciola di Cardinale protagonista sia di un Negroni che ha bevuto Ale la prima sera che di una pizza pazzesca che ho provato io, ma con uno stile che guarda ben oltre.

Io non mi sento all’altezza di raccontarvi quello che abbiamo provato perché sarei un tripudio di buonissima, fantastica, wow. Vi consiglio di leggervi il loro menu e innamorarvi anche solo leggendo. Parentesi: io non prendo mai il dolce fuori. Qui ne ho provati tre (uno per volta e un morso da Ale) e penso che vorrei una cena di soli dolci.

Nota di merito per la PERFEZIONE con cui sono studiate le fette. Perché se il loro claim è #mangiamiconlemani è anche vero che ogni fetta ha la farcitura perfetta perché non cada nulla.

Il servizio a turni (e perché lo capisco)

Ammetto che per me, che in pratica mangia piuttosto in fretta ma amo l’idea di sedermi a tavola con calma, l’idea del tempo limitato può sembrare un po’ rigida.
Ma da Bob ho capito il senso: dare a più persone possibile la possibilità di vivere questa esperienza. E sinceramente, una volta lì, tutto è così ben organizzato che non ci si sente affrettati. Vi consiglio solo di arrivare sapendo già cosa volete mangiare (come da tradizione millenial d’altronde) di modo da sfruttare al meglio il tempo che avete.

E il prezzo?

Altro punto forte: per quello che offrono, il prezzo è onestissimo.
Davvero. Ingredienti eccellenti, piatti curati, servizio di livello, ambiente accogliente… e un conto che ti fa uscire felice, non con l’amaro in bocca.

Anzi, ve lo dico :
è la pizza più buona che io abbia mai mangiato nella mia vita.
L’ho detto. E lo confermo.

Prenotare: qualche consiglio

Per chi sta già cercando il numero di telefono: sì, si prenota solo online, dal loro sito ufficiale. Le date si aprono poco per volta, quindi consiglio di tenere d’occhio il calendario, magari anche impostare un promemoria.

In sintesi: perché andarci?

  • Perché la pizza è straordinaria, negli impasti e nei condimenti

  • Perché c’è attenzione vera al cliente

  • Perché il menu è vario, sorprendente

  • Perché il locale è bello, ordinato, accogliente

  • Perché è un’esperienza che va ben oltre la pizza

Io e Ale ce lo siamo detti appena usciti: torneremmo anche domani.
E in effetti, la seconda volta della settimana è arrivata poco dopo.

Se siete in Calabria o avete in programma un viaggio da queste parti, segnatevelo:

Bob Alchimia a Spicchi, Montepaone.
Prenotate per tempo, andate con curiosità e fame, e lasciatevi sorprendere.

E mentre scrivevo questo post…

…è arrivata (arrivata…mi ha avvisata la mia amica Miriam) la notizia: Bob Alchimia a Spicchi è stato premiato come quarta miglior pizzeria al mondo secondo The Best Pizza Award 2025.
Dopo averci mangiato (due volte in una settimana, ma l’ho già detto?), questa notizia non solo non mi sorprende… mi riempie di gioia.

1 Comments

  1. Arianna says:

    Ciao Suhrya, concordo su Bob è un posto davvero speciale, la pizza è un’esperienza non è solo cibo. Devo dirti che però non apprezzo, però l’esperienza di prenotazione. In estate, ovvero quando abbiamo più giorni per stare in Calabria, è davvero complicato se non impossibile trovare posto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail rimane anonimo