Io sono la persona più disordinata, pigra e procrastinatrice al mondo.
Nessuno mi crede quando lo dico, lavoro tante ore al giorno con ottimi risultati, riesco ad allenarmi praticamente ogni giorno, ho la casa sempre molto in ordine, scrivo sul blog con relativa costanza.
Ci credono solo i miei genitori, mio fratello e le mie sorelle che mi conoscono da sempre, ecco.
Ora, io non penso sia fondamentale cambiare sé stessi e se non ce la fate proprio io non ho sicuramente nessuna ricetta magica.
Negli ultimi anni però mi sono data delle regole e ecco, riesco a fare tutto.
Non sono superwoman, per me super sono le mamme, i papà e in generale chi è responsabile del benessere di più di una persona.
Io ho trovato il modo di portarmi al massimo delle mie potenzialità e la mia vita è cambiata decisamente in meglio.
Avere la casa in ordine mi dà un senso di benessere, riuscire ad allenarmi anche.
Ecco, no.
Io avevo la Moleskine e scrivevo giusto le versioni da fare. La passione per la cartoleria mi appartiene nel momento in cui comprerei mille penne carine e cose così.
Però non ho mai avuto la costanza di tenere un'agenda, nonostante ne abbia comprate in quantità nel corso degli anni.
Ho sempre fatto liste però. Su pezzi di carta, tovaglioli e così via.
Per me, distratta al massimo, scrivere è fondamentale per ricordarmi tutte le cose da fare. Lo so, ci sono mille app per fare liste. Ma mi dà più soddisfazione farlo a mano, ecco.
Io scrivo tutte le cose che devo fare, anche quelle stupide. Ogni mattina mentre bevo il mio amato cappuccino di soia scrivo data, giorno e lista. Scrivo anche se devo buttare la spazzatura a casa e qualsiasi altra cosa, prenotare l'estetista, chiamare un fornitore, mandare un menù.
Negli anni passati mi capitava di farmi prendere dall'ansia se non riuscivo a completare ogni giorno i compiti che mi ero data, lo ammetto.
Ora per fortuna la situazione è decisamente più equilibrata. Lo scrivere anche delle cose che oggettivamente mi ricorderei di fare anche senza annotarle -potrei non accorgermi che lo smalto è rovinato e da rifare? giammai- significa che mi rendo conto di quante cose io riesca a fare ogni giorno.
Segno sulla pagina per il giorno dopo i compiti che non ho portato a termine e tendenzialmente se non li ho fatti prima mi sento in dovere di farli il prima possibile, evitando di procrastinare troppo a lungo.
Ah, l'agenda. Io lo so che c'è iCalendar su iPhone e MacBook e centinaia di applicazioni calendario. Prima dell'apertura del ristorante io e Rajiv avevamo un calendario condiviso su cui segnavamo ogni impegno ed era effettivamente molto comodo.
Però a me l'agenda piace da impazzire, forse perché sogno quella scrittura bellissima della mia ex compagna di banco. Che mestizia.
Quindi niente, mi accontento della mia scrittura da medico e segno qui tutte le cose da fare, mi aiuta con la mia memoria pessima -per le cose che non mi interessano in realtà però ssssh-.
Primo: Tiger ha tirato fuori un quaderno per gli esercizi notevole. Non l'ho preso solo perchè temo di farmi ossessionare troppo da certe cose...
ReplyDeleteSecondo: io AMO le liste. Sono un modo per tenere sotto controllo la mia troppo naturale ansia e per fare effettivamente il punto sulle cose. Da Gennaio ho iniziato a tenere un mood tracker. E a fine mese ho scoperto di avere avuto moltissime giornate felici e mi ha dato una carica strepitosa:)
E comunque hai un quaderno che voglio anche io! E' nella mia lista Amazon da mesi.
DeleteIo amo molto scrivere a mano e poco sul cellulare per cui non posso fare altro che apprezzare questo metodo.
ReplyDeleteTu sei bravissima, comunque. Baci.
Baci a te <3
DeleteTutto il mio rispetto, ragazza. Per le liste sono quelle della spesa e quella delle cose da portare via in viaggio. Raramente ne faccio sul lavoro, ma lì funziona la tattica ingombro: lavorando con pratiche burocratiche, impilo il tutto e ci ficco un bel post-it sopra con le incombenze, é un po' messy ma funziona. Usavo molto di piū l'agenda in passato (altro lavoro, altro metodo) e in quel caso ero veramente un po' tanto precisini. Bacioni
ReplyDeleteEcco, con il lavoro capisco sia diverso. Io nella mia lista quotidiana inserisco anche e soprattutto dei compiti inerenti al lavoro. Però quando si tratta di cose più burocratiche, tasse, fatture e cose belle, mi metto alla scrivania e passo in rassegna tutto. Per fortuna lo fa principalmente mio fratello, io ci impazzirei anche solo per tenere in ordine!
DeleteUn bacio a te!
Io sono una fanatica di liste, elenchi e chi più ne ha più ne metta.
ReplyDeleteHo una Moleskine ancora da finire, ma ci appunto di tutto. Adesso mi sono comprata una vera e propria agenda, stile bullet journal (pure con il mood tracker) e gli evidenziatori pastello, ogni volta annotare, fare e colorare mi rilassa!
Ecco, rilassa anche sì <3
DeleteTi avevo scritto un commento ma non lo ritrovo più :\ se sono ripetitiva e lo leggi, cestinalo.. Poiché sono iper procrastinatrice, mi sarebbe d'aiuto avere linee guida e spunti per migliorare (ridurre?eliminare?) il mio caos, motivo per cui mi son apprestata subito a leggere il post, ma non mi è chiaro: hai una agenda in cui scrivi le cose da fare e eventualmente quelle che non sei riuscita a fare, poi un quaderno con gli allenamenti e...una terza agenda per cosa?
ReplyDeleteMi è oscuro infine come mai non riesca a segnarmi dal mio blog su wordpress (http://alessandriadi.wordpress.com) per commentarti, ma mi permetta solo di farlo da gmail, ma non penso tu possa aiutarmi..
No Alessandra, mi esce solo questo!
DeleteCerco di spiegarmi meglio. Sull'agenda "classica" scrivo gli appuntamenti: 10.30 estetista, 11 dentista o quello che è.
Sull'altro quaderno scrivo gli obiettivi di ogni giornata, le cose da fare di ogni giorno. Man mano che le faccio le spunto e se non riesco a fare qualcosa la riannoto per la giornata successiva. Spero sia più chiaro :)
Purtroppo per la questione login non saprei aiutarti, mi dispiace!